Promozioni
Sconti e benefit
- Gli studenti da 16 a 26 anni hanno diritto a una riduzione del 20% (esclusi i laboratori e i corsi di lingua e cultura straniera);
- Gli studenti iscritti alle facoltà ravennati dell’Università “Alma Mater” hanno diritto a uno sconto del 10% per l’iscrizione ai corsi di lingua e cultura straniera. Tale diritto è riconosciuto anche agli studenti residenti a Ravenna che frequentino facoltà con sede fuori provincia. Lo stesso sconto è praticato agli studenti degli Istituti Superiori che si iscrivono ai corsi di lingua e cultura straniera.
La tessera associativa all’Università dà diritto a:
- Riduzione del 50% per l’iscrizione all’Associazione Amici di RavennAntica
- Sconto nelle librerie Dante di Longo e Feltrinelli di Ravenna
- Ingresso gratuito alla rassegna “Giovani in Musica” curata dall’Associazione Musicale Angelo Mariani
- Ingresso ridotto alla stagione del Teatro Alighieri “Ravenna Musica” curata dall’Associazione Musicale Angelo Mariani
- Sconto del 10% presso l’Erborisiteria “I segreti di Teodora”
La carta d’oro
È confermata la possibilità di acquisire la carta d’oro anche per questo anno accademico al costo, comprensivo della tessera, di € 250,00. La carta d’oro rende possibile la frequenza a uno o più corsi frontali, a una o più lezioni di tali corsi, a esclusione dei laboratori, dei corsi di lingua e cultura straniera e delle visite guidate.
La scelta dei corsi viene effettuata nel momento in cui si acquisisce la carta d’oro. Qualora si scelga di partecipare a uno o più corsi o a una o più lezioni in periodi successivi, è necessario telefonare agli uffici dell’Università (0544 251912) o inviare una mail a segreteria@unibosi.it almeno tre giorni prima della data programmata per l’evento al quale si intende partecipare. La segreteria si incaricherà di preavvertire il coordinatore interessato per qualsiasi variazione relativa al corso/lezione prescelti.
Sono opzionabili tutti i corsi frontali.
L’attivazione di ciascun corso è condizionata al raggiungimento di almeno 10 iscrizioni escluse le carte d’oro.
Promozione sociale e inclusione
Per favorire la promozione sociale e l’integrazione, l’Università praticherà uno sconto del 10% sul contributo di partecipazione a tutti i corsi in programma, a esclusione dei laboratori e dei corsi di lingua e cultura straniera, per alcune categorie in stato di difficoltà (disoccupati di lungo periodo, mobilitati, esodati, licenziati, cassintegrati ai quali, per poter beneficiare dell’agevolazione, sarà richiesta presentazione della dichiarazione INPS o del datore di lavoro) e per cittadini extracomunitari in regola con il permesso di soggiorno. Per questi ultimi è in atto un rapporto di collaborazione con l’Ufficio Immigrazione del Comune di Ravenna.