Le Donne e la Scienza
La storia del contributo femminile alla Scienza e gli ostacoli che ha dovuto affrontare
3 LEZIONI: LUNEDI’ DALLE 17.30 ALLE 19.30 (A PARTIRE DAL 6 MARZO 2023)
DOVE: Sede Planetario Viale S. Baldini, 4/A – Ravenna
POSTI DISPONIBILI: minimo 15 iscritti
QUOTA DI PARTECIPAZIONE: € 35,00
Nel corso ci si propone di esplorare i percorsi scientifici nei quali emerge il contributo determinante della componente femminile della comunità scientifica, ma non al mero scopo di celebrarne gli indiscutibili meriti, quanto a sottolineare in chiave negativa come troppo spesso nella Storia dell’uomo esso abbia costituito un’eccezione anche piuttosto infrequente; tutto ciò a causa della cronica incapacità della nostra società di liberarsi del problema delle discriminazioni di genere, censo, razza e religione, continuando in tal modo a nuocere a se stessa ed al proprio futuro.
Primo modulo: dalle origini all’Universo moderno
PROGRAMMA:
6 marzo 2023 – Ipazia e la Scienza Alessandrina
13 marzo 2023 – Le origini della Medicina, Scienza delle donne
14 marzo 2023 – Astronome alla scoperta dell’Universo moderno
DOCENTE: Oriano Spazzoli
Coordinamento Giuseppina Filetto
In Collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Ravenna
PER INFORMAZIONI: tel. 0544 251912 email segreteria@unibosi.it