Libri

Breaking the barriers

Breaking the barriers – Abbattere le barriere

Improve access to long life learning in three european countries.

Il volume si propone di mettere a disposizione di un pubblico più vasto i risultati di un percorso di collaborazione e di riflessione che si è sviluppato in un arco temporale di ventiquattro mesi che ha visto la nostra Università lavorare in stretto contatto con gli altri due partner:

  • la Association Paysage et patrimoine sans frontière, de Saint-Germain-en-Laye – France, 
  • il Centrul de Cultura˘ “George Apostu”, Baca˘u – Romania

nell’ambito di un progetto europeo Grundtvig.
Il progetto dal titolo signifi cativo “Abbattere le Barriere” ha inteso promuovere il confronto e lo scambio di esperienze e buone prassi tra associazioni, istituti e centri di ricerca di diversi paesi europei impegnati nella formazione permanente delle persone in età adulta. L’obiettivo principale è stato quello di costituire un luogo di studio, rifl essione e analisi comparativa al fine di giungere alla elaborazione di una metodologia condivisa circa le forme e gli strumenti più adeguati per superare le barriere di accesso alla formazione lungo tutto l’arco della vita da parte degli adulti, in specie quelli con bassi livelli di scolarizzazione.

Sandiwich generation

Sandwich generation and intergenerational caring

La responsabilità di cura fra bisogno di equilibrio personale e pensiero dell’altro.

Maggio 2011

Esterofilia o Esterofobia?

Una guida per districarsi nel mare magnum dei termini stranieri in uso nella lingua italiana

Una bussola per non perdere la rotta
aprile 2008

L’aurora delle figure

Collana In/Formazione n° 4
luglio 2001

Una voce che chiama la voce

Collana In/Formazione n° 3
maggio 2001

Risonanze d0acqua e di terra

Risonanze d’Acqua e di Terra

Le parole dell’acqua Intermezzo Le parole della terra

Collana In/Formazione n° 2
maggio 2000

l'altra nascosta in me

L’altra nascosta in me

Numero dedicato alla poesia

Collana In/Formazione n° 1
giugno 1999