Università Giovanna Bosi Maramotti per la formazione permanente degli adulti APS
Dal 1985 l’Università Bosi Maramotti svolge un’azione di informazione, arricchimento culturale, aggiornamento rispetto a nuovi linguaggi e sensibilità, per persone di ogni età. I nostri utenti sono donne e uomini culturalmente curiosi, che vogliono aprirsi e scoprire e riscoprire cose vecchie, nuove e nuovissime. Persone desiderose di socialità, di condivisione di esperienze e conoscenze.
Corsi
Corsi di formazione sui temi più diversi, con la presenza di docenti qualificati e disponibili.
Laboratori
Sul corpo e la salute, sull’arte, sui saperi più vari , dove sia richiesta una forte interazione tra docente e utenti
CONFERENZE
Momenti di incontro pubblico e gratuito con relatori specialisti in vari campi. Dalla storia alla geopolitica, dalla filosofia alla psicologia.
Come Partecipare
aderire all’associazione
L’adesione alla nostra Università è un atto volontario che contraddistingue gli appartenenti a un’Associazione consolidata nel tempo.
Iscriversi ai corsi
SI AVVERTE CHE, causa le misure di contenimento COVID-19, è possibile che una serie di corsi debbano svolgersi in locali con una capienza minore degli scorsi anni.
Vuoi proporre un corso o un’altra iniziativa?
L’Università è aperta e interessata ad ascoltare idee, proposte, suggestioni che possano venire dai nostri associati e dal nostro pubblico in generale. Non sarà magari possibile accoglierle tutte, ma esse saranno comunque per noi un patrimonio prezioso dal quale attingere.
Pillole
Pillole di un nord simbolico… in cinque minuti
Pillole di un nord simbolico a cura di Rita Lugaresi e Paolo Secci
Dal 12 al 17 aprile 2021
Pillole di architettura della zona dantesca… in cinque minuti
3 pillole di architettura a cura dell’Arch. Paolo Bolzani
Dal 6 al 10 aprile 2021
Pillole di psicoanalisi… in cinque minuti
3 pillole di psicoanalisi a cura di Giovanni Pieralisi
Dal 29 marzo al 3 aprile 2021