È tempo di imparare!

la cultura alla prova del nostro tempo

“Ardea Purpurea” opera di Marco Bravura, foto di Enzo Pezzi

Unibosi programma 2023/2024

È online il nuovo programma per l’Anno Accademico 2023/2024

Università Giovanna Bosi Maramotti per la formazione permanente degli adulti APS

Dal 1985 l’Università Bosi Maramotti svolge un’azione di informazione, arricchimento culturale, aggiornamento rispetto a nuovi linguaggi e sensibilità, per persone di ogni età. I nostri utenti sono donne e uomini culturalmente curiosi, che vogliono aprirsi e scoprire e riscoprire cose vecchie, nuove e nuovissime. Persone desiderose di socialità, di condivisione di esperienze e conoscenze.

 

Cosa Facciamo

corsi

Corsi

Corsi di formazione sui temi più diversi, con la presenza di docenti qualificati e disponibili.

Laboratori

Laboratori

Sul corpo e la salute, sull’arte, sui saperi più vari , dove sia richiesta una forte interazione tra docente e utenti

Lingue straniere

Inglese, e non solo, a diversi livelli di perfezionamento, con docenti anche madre lingua.

Conferenze

CONFERENZE

Momenti di incontro pubblico e gratuito con relatori specialisti in vari campi. Dalla storia alla geopolitica, dalla filosofia alla psicologia.

Attività culturali

ATTIVITÀ CULTURALI

Cineforum, presentazione di libri, eventi teatrali e musicali.

VISITE GUIDATE

Dentro e nei dintorni della città, alla scoperta e riscoperta di monumenti, scorci, pezzi di storia, mostre.

Come Partecipare

aderire all’associazione

L’adesione alla nostra Università è un atto volontario che contraddistingue gli appartenenti a un’Associazione consolidata nel tempo.

Iscriversi ai corsi

SI AVVERTE CHE, causa le misure di contenimento COVID-19, è possibile che una serie di corsi debbano svolgersi in locali con una capienza minore degli scorsi anni.

megafono

promozioni

Scopri le promozioni che abbiamo preparato per te.

Vuoi proporre un corso o un’altra iniziativa?

L’Università è aperta e interessata ad ascoltare idee, proposte, suggestioni che possano venire dai nostri associati e dal nostro pubblico in generale. Non sarà magari possibile accoglierle tutte, ma esse saranno comunque per noi un patrimonio prezioso dal quale attingere.

Pillole